Superbonus 110%: estensione dell’obbligo del visto di conformità e della congruità delle spese
Per contrastare le frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, il DL 11 novembre 2021 n. 157 ha previsto nuovi obblighi in materia di detrazioni per lavori edilizi e cessioni dei crediti.
Obbligo del visto di conformità
Una delle novità principali introdotte dal Decreto anti-frodi riguarda il Superbonus e l’apposizione del visto di conformità. Se inizialmente il visto di conformità era obbligatorio soltanto nelle ipotesi di cessione del credito o di sconto in fattura, a decorrere dal 12 novembre 2021 l’obbligo è esteso anche al caso in cui l’agevolazione venga fruita direttamente in dichiarazione dei redditi.
Il visto di conformità non è però richiesto al contribuente che presenti direttamente la propria dichiarazione, attraverso l’utilizzo della dichiarazione precompilata predisposta dall’Agenzia delle entrate (modello 730 o modello Redditi) ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale (modello 730). Inoltre, qualora il contribuente sia tenuto a richiedere il visto sull’intera dichiarazione, tale visto assorbe anche l’obbligo introdotto dall’articolo 1, comma 1, lett. a), n. 1), del Decreto anti-frodi.
Come precisato dalla Circolare n. 16/E, le spese sostenute per l’apposizione di tale visto sono detraibili anche nel caso in cui il contribuente fruisca del Superbonus direttamente nella propria dichiarazione dei redditi.
Obbligo dell’attestazione della congruità dei prezzi
Le novità interessano anche l’obbligo di attestazione della congruità dei prezzi, già previsto per il Superbonus. Esso viene infatti potenziato dal Decreto anti-frodi, il quale prevede nuovi parametri di riferimento. Adesso, per stabilire la congruità delle spese che devono essere asseverate dal tecnico abilitato, occorre fare riferimento non solo ai prezzari individuati dal decreto ministeriale, ma anche ai valori massimi stabiliti, per talune categorie di beni, da un emanando decreto del Ministro della transizione ecologica.
Nuovi obblighi anche per i Bonus diversi dal Superbonus
Ma non è finita qui. Il DL in oggetto ha esteso l’obbligatorietà del visto di conformità e dell’attestazione della congruità delle spese ai Bonus diversi dal Superbonus, qualora il beneficiario decida di non utilizzare la detrazione nella dichiarazione dei redditi ma di optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito .
Cosa possiamo fare per te?
Le normative sono sempre in mutamento e per accedere al Superbonus e agli altri bonus per lavori edilizi è necessario seguire un complesso iter operativo. Proprio per questo, è bene affidarsi a dei professionisti! Noi di A+G ti seguiremo passo passo lungo tutta la procedura e ci occuperemo della burocrazia al posto tuo. Chiedi un colloquio senza impegno!