Pagamenti in contanti: nuovo limite dal 2022

Il nuovo anno favorisce i pagamenti tracciabili con l’obiettivo di contrastare le operazioni di riciclaggio di denaro e di evasione fiscale. Le novità sono state introdotte dal decreto fiscale 124/2019 e sono operative dal 1 gennaio 2022.

Il tetto contante scende a mille euro

Il tetto massimo dei pagamenti si è abbassato a 999,99 € per singola transazione. Al superamento di questa cifra, dovranno essere necessariamente utilizzati mezzi tracciabili di pagamento, come bonifici bancari o postali, assegni, carte di credito o di debito, carte prepagate e bancomat. Sono comunque consentiti i pagamenti misti: è quindi possibile effettuare il pagamento usando in parte soldi contanti e in parte altri mezzi tracciabili, sempre nel rispetto del limite dei mille euro per i pagamenti in cash.

Le sanzioni per chi non rispetta il limite

Sono previste sanzioni salate per chi non rispetta la norma. Chi effettua (o accetta) pagamenti al di sopra dei limiti previsti incorre in una sanzione amministrativa che va da un minimo di 1.000 € a un massimo di 50.000 €, a seconda del versamento effettivo. Ma anche chi è chiamato a vigilare su questo tipo di operazioni (come ad esempio i professionisti) e non effettua le dovute segnalazioni deve stare allerta: in questi casi, la sanzione amministrativa pecuniaria va da un minimo di 3.000 € ad un massimo di 15.000 €.

Multe agli esercenti che rifiutano il bancomat

Ma non è finita qui. Un’altra importante novità entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2023. L’art. 19 ter del Decreto Recovery introduce, dal 2023, sanzioni per i commercianti e i professionisti che rifiutano i pagamenti elettronici per qualsiasi importo, anche minimo. L’obbligo per gli esercenti di avere il pos e accettare pagamenti con bancomat o carte di credito era infatti già stato stabilito dal 2014, ma senza la previsione di sanzioni in caso di violazione della norma. Con le nuove regole, le multe partiranno da un minimo di 30 euro a cui dovrà aggiungersi il 4% del valore della transazione negata.

Cosa possiamo fare per te?

Le normative cambiano continuamente ed è importante tenersi aggiornati per non incorrere in pesanti sanzioni. Con noi di A+G non devi temere di restare indietro: ti terremo sempre aggiornato sulle novità che interessano te e il tuo business. Inizia un rapporto di collaborazione con noi! Compila il form.

    Ho preso visione e accetto la privacy policy di A+G

    ELEVATE YOUR BUSINESS WITH

    Valiance theme

    Limitless customization options & Elementor compatibility let anyone create a beautiful website with Valiance.

    CONTATTACI

    Via Giuseppe Ungaretti 33,
    Montecorvino Pugliano 84090 (SA)

    0828 177 6820 info@apiug.com